Archivi categoria: Senza categoria

Autunno creativo

Standard
Autunno creativo

Cambio delle stagioni, quale miglior occasione per accompagnare i bambini nell’esplorazione della realtà circostante, vivere esperienze dirette con la natura ed i suoi cambiamenti, manipolare e scoprire elementi naturali unici e sempre diversi.

20151119_102419

Tutto è partito da una storiella sugli orsetti per poi uscire a raccogliere un pò di foglie secche…dopo aver giocato, osservato, classificato cosa si potrebbe fare con le foglie?

20151120_080748

Ma certo, realizziamo un orsetto personale, aiuterà i bambini a rielaborare l’esperienza con la famiglia una volta ritornati a casa e a ricordare che (come ha detto S.) “la natura è il quadro più bello che ci sia al mondo, è magico…cambia colore, forma e odore!“…è fantastico poter vedere con gli occhi dei bambini!

20151120_080808

Pubblicità

La pratica psicomotoria

Standard

saluto al soleL’area della corporeità e della motricità contribuisce alla crescita e alla maturazione complessiva del bambino promuovendo la presa di coscienza del valore del corpo inteso come un’espressione della personalità e come condizione funzionale, relazionale, cognitiva, comunicativa e pratica da sviluppare in ordine a tutti i piani di attenzione formativa.

Nel condurre il percorso sarà opportuno tenere sempre presenti alcuni atteggiamenti di fondo:

-Ascoltare e osservare: l’ascolto del bambino viene inteso in modo “globale”, con particolare attenzione al tono della voce, all’espressione del viso, al modo di muoversi…

– entrare in empatia: osservare  i gesti e il modo di comunicare dei bambini senza il condizionamento di giudizi morali, per ricevere le loro emozioni e aiutarli a scorpire una forma accettabile di espressione.

– garantire ordine e sicurezza: la presenza dell’adulto non è direttiva, ma di proposta indiretta, tramite la strutturazione degli spazi e l’offerta di materiale. L’impegno è di garantire che tutti possano giocare in un contesto di regole condivise.

Per comprendere lo svolgimento di una seduta, abbiamo preparato alcune linee guida..per scaricare il pdf cliccare il link Pratica psicomotoria

Guizzino

Standard

Tratto dal libro di Leo Lionni, Guizzino con la sua avventura nel mare è stato il personaggio stimolo che ha accompagnato i bambini e le famiglie della nostra scuola in questo primo periodo di accoglienza.

download (3)

Sintesi della storia: Guizzino era l’unico pesciolino nero in mezzo ad un branco di pesci rossi. Un giorno un grosso pesce famelico divorò l’intero branco e solo Guizzino riuscì a scappare. Cominciò a vagare per i mari scoprendo la bellezza dei fondali marini e dei suoi abitanti. S’imbatté così in un altro branco di pesci rossi, che viveva nascosto tra gli scogli per paura dei grossi pesci. Guizzino, con un trucco, ricompattò il gruppo e tutti insieme sfidarono l’ira e il terrore dei pesci prepotenti, riconquistando la libertà.

La progettazione è stata realizzata su una matrice metodologica per competenze secondo le nuove direttive ministeriali; successivamente sarà pubblicata la documentazione dell’esperienza diretta.

per scaricare il progetto cliccare sul link Progetto accoglienza