Archivi categoria: Progetto psicomotricità

La pratica psicomotoria

Standard

saluto al soleL’area della corporeità e della motricità contribuisce alla crescita e alla maturazione complessiva del bambino promuovendo la presa di coscienza del valore del corpo inteso come un’espressione della personalità e come condizione funzionale, relazionale, cognitiva, comunicativa e pratica da sviluppare in ordine a tutti i piani di attenzione formativa.

Nel condurre il percorso sarà opportuno tenere sempre presenti alcuni atteggiamenti di fondo:

-Ascoltare e osservare: l’ascolto del bambino viene inteso in modo “globale”, con particolare attenzione al tono della voce, all’espressione del viso, al modo di muoversi…

– entrare in empatia: osservare  i gesti e il modo di comunicare dei bambini senza il condizionamento di giudizi morali, per ricevere le loro emozioni e aiutarli a scorpire una forma accettabile di espressione.

– garantire ordine e sicurezza: la presenza dell’adulto non è direttiva, ma di proposta indiretta, tramite la strutturazione degli spazi e l’offerta di materiale. L’impegno è di garantire che tutti possano giocare in un contesto di regole condivise.

Per comprendere lo svolgimento di una seduta, abbiamo preparato alcune linee guida..per scaricare il pdf cliccare il link Pratica psicomotoria

Pubblicità