Halloween…una storia di fantasmi

Standard

Sopra un’alta montagna, in un castello diroccato, vivono due fratelli fantasmi: Bianchino e Pigiamino.

Pigiamino è un fantasma pauroso. Ha paura di tutto: del soffio del vento, delle porte chiuse a chiave, del rumore di catene e soprattutto…dei fantasmi. Bianchino si diverte giorno e notte a far spaventare Pigiamino.

Gli compare davanti all’improvviso: “Euh!”. Gli butta addosso i ragni quando meno se lo aspetta…ah che risate si fa Bianchino!

Pigiamino ha una paura terribile. Quando va a letto vuole la candela accesa.

Immagine1jj

Quando gironzola nelle stanze del castello fischietta una canzone.

Quando di notte vuole volare nel cielo, aspetta che ci sia la luna piena. Ha tanta paura del buio!!!

Un giorno Pigiamino decide di riprendere la rivincita e fare uno scherzo a Bianchino: è stanco di essere preso in giro dal fratello. Sale in soffitta prende il barattolo di vernice trasparente e la spande su tutto il lenzuolo. Ecco fatto è diventato trasparente, più invisibile di un fantasma! Ora può divertirsi anche lui alle spalle di Bianchino!

-Pigiamino! Dove sei fratellino?- Chiama Bianchino –”Ti sei nascosto per la paura?”

Bianchino lo cerca in tutte le stanze del castello, ma non lo trova. Si mette a piangere: “Pigiamino, fratellino mio dove sei? Ora che non ci sei più, ho paura di stare da solo.

Pigiamino allora si toglie la vernice trasparentina e si presenta davanti a Bianchino: “Eccomi!”

I due fratelli fantasmi si abbracciano stretti stretti, quasi da strizzare…due fantasmi da paura!!!

Per elaborare il racconto è stato realizzato un castello, che servirà per raccogliere tutte le storie di Halloween raccontate.

(Il racconto è stato tratto dal libro “La Scatola delle Emozioni” ,rai educazione)

20151023_104312

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...